|
Questa è la lista dei titolari dei record della Major League Baseball (dal 1876 ad oggi)
● La più alta media battuta: Ty Cobb, .367 Record di battuta in una sola stagione (dal 1876 ad oggi)
● La più altamedia battuta: Hugh Duffy, .440, 1894 Record Lanciatori in carriera (dal 1876 ad oggi)
● Il maggior numero di vittorie: Cy Young, 511 Live-ball era (dal 1920 ad oggi) (Se diverso dai record complessivi)
● Il maggior numero di vittorie: Warren Spahn, 363 Record Lanciatori in una sola stagione (dal 1876 ad oggi)
● Il maggior numero di vittorie: Charles Radbourn, 60, 1884 Live-ball era (dal 1920 ad oggi) (Se diverso dai record di tutti i tempi)
Record di battuta per singola partita (dal 1876 ad oggi)
● Il maggior numero di valide in una partita di nove inning: 7 da Wilbert Robinson, 10 Giugno 1892, e Rennie Stennett, 16 Settembre 1975. Record Lanciatori per singola partita (dal 1876 ad oggi)
● Il maggior numero di fuoricampo concessi: 7, Charlie Sweeney, 12 giugno 1886 Record Catcher in carriera ● Il maggior numero di pickoffs: Ivan Rodriguez, 81 Altri record ● Il maggior numero di World Series vinte (come manager): 7, Casey Stengel, Joe McCarthy |
Nella MLB, il club 40-40 è il gruppo di battitori che hanno collezionato 40 fuoricampo e 40 basi rubate in una singola stagione. Pochi giocatori di baseball professionisti hanno posseduto sia la potenza che la velocità per raggiungere questo livello. I sei giocatori con una stagione 40-40 sono José Canseco, Barry Bonds, Alex Rodriguez, Alfonso Soriano, Ronald Acuña Jr. e Shohei Ohtani. Acuña è l'unico giocatore ad aver raggiunto una stagione 40-70, raggiungendo questa impresa nel 2023, e Ohtani è l'unico giocatore ad aver raggiunto una stagione 50-50, avendolo fatto nel 2024. In totale, solo sei giocatori hanno raggiunto il 40-40 club nella storia della MLB e nessuno lo ha fatto più di una volta. Di questi, quattro erano battitori destri e due mancini. Due giocatori, Barry Bonds e Alex Rodriguez, sono anche membri del club dei 600 fuoricampo. Jose Canseco e Ronald Acuna Jr. sono gli unici giocatori ad aver vinto l'MVP Award nello stesso anno della sua stagione 40-40. Bonds è arrivato 5° in campionato al ballottaggio MVP, Soriano 6° e Rodriguez 9°, nelle stagioni in cui hanno ottenuto i 40-40. Canseco è anche l'unico a guidare il suo club alla postseason, arrivando alle World Series. Alfonso Soriano ha collezionato 41 doppi oltre a raggiungere il 40-40. Rodriguez è l'unico non esterno a raggiungere i 40-40. Tutti e quattro i membri del 40-40 club hanno realizzato almeno 400 fuoricampo in carriera e 200 basi rubate. Canseco, Bonds e Soriano hanno ottenuto la 40esima base dopo aver già realizzato i 40 fuoricampo stagionali. Rodríguez aveva 40 basi rubate prima del suo 40esimo fuoricampo. Sia Soriano (39-41 nel '02) che Bonds (40-37 nel '97) si sono avvicinati ad avere più stagioni con 40-40. La stagione successiva con un record prossimo ai 40-40 di Canseco è stata il 1998 (46-29). Rodriguez ha segnato 40 fuoricampo in altre sette occasioni, ma non ha mai rubato più di 24 basi in nessuno di quegli anni. Diventare un membro del 40-40 club è un risultato sfuggente nel baseball americano moderno, poiché pochissimi giocatori possiedono sia la potenza di colpire 40 fuoricampo sia la velocità per rubare 40 basi in una stagione. Generalmente un giocatore con la forza per fare 40 fuoricampo non avrà la velocità necessaria per rubare 40 basi, e viceversa. Ciò rimane vero anche se le tendenze statistiche cambiano nella MLB: i numeri delle basi rubate negli anni '80 erano insolitamente alti, ma pochissimi giocatori raggiungevano i 40 fuoricampo; i numeri dei fuoricampo erano estremamente alti alla fine degli anni '90, ma le basi rubate sono diventate più rare poiché la steal base era una tattica usata con parsimonia. A causa della modernità del 40-40 club, nonché l'uso di sostanze dopanti da parte di Bonds, Canseco e Rodriguez, nessun membro del club è risultato idoneo ad essere eletto nella Baseball Hall of Fame. L'idoneità richiede che un giocatore si sia "ritirato da cinque stagioni" o sia deceduto da almeno sei mesi. Con il ritiro di Rodriguez nel 2016, non ci sono giocatori attivi che abbiano raggiunto in una stagione il record di 40-40. Soriano è uscito dal ballottaggio della Hall of Fame nel suo primo anno di ammissibilità nel 2020. Per Bonds dopo 10 anni nei ballottaggi, non è stato eletto nel 2022, il suo ultimo anno di ammissibilità. Bonds e Canseco sono stati entrambi implicati nel rapporto Mitchell del dicembre 2007, mentre Rodriguez ha ammesso nel 2009 di aver usato steroidi. Soriano è anche l'unico giocatore a raggiungere l'impresa giocando in casa. Dopo aver rubato una base in una partita del 2 ottobre 2015 per gli NC Dinos, il prima base Eric Thames è diventato il primo giocatore a unirsi al 40-40 club della Korea Baseball Organization.
Mancato Record Ken Williams nel 1922, con 39 fuoricampo e 37 basi rubate, rendendolo così il primo giocatore a raggiungere il 30-30 club. Ci sono voluti altri 30 anni prima che un altro giocatore si avvicinasse a 40-40, come fece Willie Mays nel 1956 con 36 fuoricampo e 40 basi rubate. Bobby Bonds ha segnato il suo 38esimo fuoricampo della stagione il 9 settembre 1973, ma è arrivato ad un solo fuoricampo dal record dei 40 diventando il membro fondatore del club dopo aver colpito un solo fuoricampo nelle ultime 21 partite dei Giants. Nel 1987, Eric Davis dei Cincinnati Reds non è diventato il primo giocatore a realizzare 40-40, quando ha segnato 37 HR e ha rubato 50 basi. Quando Canseco predisse che avrebbe raggiunto i 40-40 nel 1988, pensò erroneamente che cinque o sei giocatori dovevano averlo fatto: "Diavolo, se avessi saputo che 40-40 sarebbe stato un grosso problema, l'avrei fatto ogni anno!". Nel 2002, sia Vladimir Guerrero dei Montreal Expos che Alfonso Soriano dei New York Yankees sono stati ad un solo fuoricampo per raggiungere 40-40 dopo averne battuti 39, con 40 basi rubate. Nel 2004, Carlos Beltrán ne ha segnati 38 e collezionato 42 basi rubate, dividendo la stagione tra i Kansas City Royals e gli Houston Astros. Nel 2011, Matt Kemp è arrivato ad un fuoricampo dal record, segnando 39 HR e rubando 40 basi. Nel 2019, l'esterno dei Braves Ronald Acuña Jr. ha mancato di poco il 40-40 club, segnando 41 fuoricampo e rubando 37 basi prima che la sua stagione finisse prematuramente a causa di un infortunio. Di seguito sono riportati i giocatori che si sono avvicinati di più, con 40 o più in una categoria e 35 o più nell'altra, senza raggiungere i 40.
50-50 CLUB Data la rarità del 40-40 club, un giocatore che raggiunge il record di 50-50 in home run e basi rubate romperebbe una nuova barriera nella storia del baseball, istituendo un nuovo altissimo livello di potenza e velocità. Poiché la stagione da 50 fuoricampo è diventata più comune alla fine degli anni '90 e l'inizio del 21° secolo - grazie al miglioramento della preparazione fisica, alle dimensioni più piccole del campo e l'uso di farmaci per migliorare le prestazioni - la prima parte del record di 50-50 può essere raggiunto più facilmente. Allo stesso tempo, il totale delle basi rubate sono risultate più basse rispetto all'obiettivo delle 50 SB. Come per la maggior parte delle stagioni 30-30 e 40-40, un giocatore deve rimanere integro, senza infortuni, durante tutto l'anno. La maggior parte delle stagioni in cui sono stati raggiunti i record sono quelle con un minimo di 150 partite giocate sulle 162 classiche della regular season. Giovedì 19 settembre 2024, Ohtani ha creato il club 50-50 del baseball con una delle migliori partite nella storia della MLB. La star dei Los Angeles Dodgers Shohei Ohtani ha battuto il suo 49°, 50° e 51° fuoricampo del 2024, e ha anche rubato la sua 50° e 51° base della stagione, diventando il membro fondatore del club 50-50. Ohtani non è solo il primo giocatore con 50 fuoricampo e 50 basi rubate in una singola stagione. È solo il terzo giocatore ad avere una stagione da 50 fuoricampo e una stagione da 50 basi rubate in qualsiasi momento della sua carriera, unendosi a Barry Bonds (73 fuoricampo nel 2001 e 52 basi rubate nel 1990) e Brady Anderson (50 fuoricampo nel 1996 e 53 basi rubate nel 1992). Incluso Ohtani, solo 32 giocatori hanno battuto 50 fuoricampo in una stagione e 215 giocatori hanno rubato 50 basi in una stagione. Othani è uno dei tre ad aver fatto entrambe le cose ma è l'unico ad averle fatte entrambe nello stesso anno. ● Nessun membro del 30-30 o 40-40 club ha battuto 50 fuoricampo nel momento del loro accesso al club (Larry Walker c’è arrivato vicino nel 1997 con 49 homer). Il modo di dire "50-50 Club" può anche riferirsi a due combinazioni che sono state realmente raggiunte: Note ● Rodriguez è l'unico non-outfielder ad essere andato 40-40 (Soriano, una volta seconda base, giocava all’esterno sinistro nella stagione del suo 40-40). |
Nella storia del baseball, 133 giocatori hanno battuto 300 o più fuoricampo e 160 hanno rubato almeno 300 basi, ma solo 8 hanno realizzato entrambi i records. Il membro più recente a far parte del club è Carlos Beltran, con la casacca dei St. Louis Cardinals, ha rubato la sua 300esima base in carriera contro i Kansas City Royals il 15 giugno 2012. Tra i giocatori ritiratisi di recente, Craig Biggio non è riuscito a entrare nel club, finendo la sua carriera con 291 fuoricampo e 414 basi rubate. I giocatori in grado di colpire di potenza e rubare le basi tendono a mostrare anche l'eccellenza difensiva sul campo, come dimostrano i membri del club. Willie Mays (12), Andre Dawson (8), Barry Bonds (8), Steve Finley (5), Bobby Bonds (3), Carlos Beltran (3) e Alex Rodriguez (2) hanno combinato per un totale di 41 Rawlings Gold Glove Awards. Sette membri erano degli outfielders e trascorsero molto tempo all'esterno centro; l'eccezione è Rodriguez, che giocò interbase e terza base. Tutti i membri del club avevano giocato la maggior parte delle loro carriere nella National League, prima che Rodriguez ne diventasse membro. Due membri del club sono attualmente nella Hall of Fame, Willie Mays e Andre Dawson. I San Francisco Giants dominano questo club, poiché tre degli otto membri (Mays, Barry Bonds e Bobby Bonds) hanno giocato più partite con i Giants che con qualsiasi altra squadra, e gli unici membri a non aver giocato per i Giants sono Andre Dawson e Alex Rodriguez, la cui intera carriera l'hanno giocata nell'American League. I Giants sono l'unica squadra a schierare due membri del club contemporaneamente, dato che Barry Bonds e Steve Finley hanno giocato insieme per la franchigia nel 2006. Willie Mays e Bobby Bonds hanno anche giocato insieme nei Giants dal 1968 al 1972; inoltre Reggie Sanders ha giocato per gli Arizona Diamondbacks con Steve Finley nel 2001 e per i Giants con Barry Bonds nel 2002, ma in quei casi uno o entrambi i membri dovevano ancora unirsi al club. Tre di questi Giants hanno un legame di famiglia; Barry Bonds è il figlio di Bobby Bonds e figlioccio di Willie Mays. Membri del 300-300 Club
- In rosso la data in cui i giocatori si sono uniti al club;
|
Giocatore |
HR |
SB |
Squadra |
Anni giocati |
Data 400° HR |
Data 400° SB |
Stadio |
Anni |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barry Bonds
|
762
|
514
|
Pit, SF
|
1986-2007
|
August 23, 1998 |
September 27, 1996 |
3Com Park |
34 |
Giocatore |
HR |
SB |
Squadra |
Anni giocati |
Data 500° HR |
Data 500° SB |
Stadio |
Anni |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barry Bonds
|
762
|
514
|
Pit, SF
|
1986-2007
|
April 17, 2001 |
June 23, 2003 |
Pacific Bell Park
|
38
|
300-300-2000 Club
Un altro sottoinsieme del club 300-300 è il club 300-300-2000, che comprende 300 fuoricampo, 300 basi rubate e 2000 valide (che è considerato da molti un'impresa equivalente a 300 fuoricampo o 300 basi rubate, nella categoria hit). Willie Mays è l'unico ad avere 3000 valide. Questo club vanta sei membri:
Giocatore |
HR |
SB |
Hits |
Squadra |
Anni giocati |
Data 300th HR |
Data 300th SB |
Data 2000th hit |
Stadio |
Anni |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Barry Bonds | 762 | 514 | 2935 | PIT, SF |
1986-2007 |
April 27, 1996 |
July 26, 1994 |
September 11, 1999 |
3Com Park |
40 |
| Willie Mays | 660 | 338 | 3283 | NYG/SF, NYM |
1951-1973 |
July 4, 1961 |
April 8, 1969 |
September 2, 1962 |
Fulton County Stadium |
37 |
| Andre Dawson | 438 | 314 | 2774 | MON, CHC, BOS, FLA |
1976-1996 |
April 23, 1989 |
May 23, 1991 |
August 18, 1989 |
Shea Stadium |
36 |
| Steve Finley | 304 | 320 | 2546 | BAL, HOU, SD, ARI, LA, LAA, SF, COL |
1989-2007 |
June 14, 2006 |
April 27, 2004 |
May 3, 2002 |
Chase Field |
41 |
| Alex Rodriguez | 647 | 318 | 2901 | SEA,TEX, NYY |
1994-2016 |
April 2, 2003 |
August 14, 2010 |
July 21, 2006 |
Kauffman Stadium |
34 |
| Carlos Beltran | 334 | 306 | 2064 | KC, HOU, NYM, SF, STL |
1998-2017 |
September 14, 2011 |
June 15, 2012 |
June 30, 2012 |
Busch Stadium |
35 |
- Bobby Bonds finì la sua carriera con 1886 valide. Reggie Sanders è attualmente a 1661.
Giocatore |
HR |
SB |
Hits |
Squadre |
Anni giocati |
Data 300° HR |
Data 300° SB |
Data 3000° Hit |
Stadio |
Anni |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Willie Mays
|
660
|
338
|
3283
|
NY/SF Giants, NYM
|
1951-1973
|
July 4, 1961 |
April 8, 1969 |
July 18, 1970 |
Candlestick Park
|
39
|
Alex Rodriguez |
696 |
329 |
3115 |
SEA, TEX, NYY |
1994-2016 |
April 2, 2003 |
August 14, 2010 |
June 19, 2015 |
Yankee Stadium |
39 |
Il record per il maggior numero di fuoricampo e basi rubate combinate non appartiene a nessun membro di questo club, bensì a Rickey Henderson, che si è ritirato con 2003, ma a tre fuoricampo dal club 300-300. Barry Bonds è al secondo posto, a distanza.
Giocatore |
HR |
SB |
Totale |
Squadre |
Anni giocati |
Rickey Henderson |
297 |
1406 |
1703 |
OAK, NYY, TOR, SD, ANA, NYM, SEA, BOS, LAD |
1979-2003 |
| Barry Bonds | 762 | 514 | 1276 | Pit, SF |
1986-2007 |
| Lou Brock | 149 |
938 |
1087 |
Chi-N, STL |
1961-1979 |
| Alex Rodriguez | 696 |
329 |
1025 |
SEA, TEX, NYY |
1994-2016 |
| Ty Cobb | 117 |
892 |
1009 |
Det, Phi-A |
1905-1928 |
Le più lunghe strisce vincenti nella storia dei baseball teams |
| STRISCIA | TEAM |
SEASON(S) |
DA |
A |
|
1. |
21 |
Chicago Cubs |
1935 |
Sep. 4, 1935 |
Sep. 28, 1935 |
2. |
20 |
St. Louis Maroons |
1884 |
Apr. 20, 1884 |
May 24, 1884 |
2. |
20 |
Providence Grays |
1884 |
Aug. 7, 1884 |
Sep. 9, 1884 |
2. |
20 |
Oakland Athletics |
2002 |
Aug. 13, 2002 |
Sep. 6, 2002 |
5. |
19 |
New York Yankees |
1947 |
Jun. 29, 1947 |
Jul. 18, 1947 |
6. |
18 |
Chicago White Stockings |
1885 |
Jun. 1, 1885 |
Jun. 25, 1885 |
6. |
18 |
New York Giants |
1904 |
Jun. 16, 1904 |
Jul. 4, 1904 |
6. |
18 |
New York Yankees |
1953 |
May 27, 1953 |
Jun. 16, 1953 |
9. |
17 |
St. Louis Browns |
1885 |
May 5, 1885 |
Jun. 2, 1885 |
9. |
17 |
Boston Beaneaters |
1897 |
May 31, 1897 |
Jun. 22, 1897 |
9. |
17 |
New York Giants |
1907 |
Apr. 25, 1907 |
May 20, 1907 |
9. |
17 |
Washington Senators |
1912 |
May 30, 1912 |
Jun. 19, 1897 |
9. |
17 |
New York Giants |
1916 |
May 9, 1916 |
May 30, 1916 |
9. |
17 |
Philadelphia Athletics |
1931 |
May 5, 1931 |
May 26, 1931 |
9. |
17 |
Pittsburgh Pirates |
1937-1938 |
Sep. 24, 1937 |
Apr. 26, 1938 |
16. |
16 |
St. Louis Maroons |
1884 |
Aug. 26, 1884 |
Sep. 18, 1884 |
16. |
16 |
Philadelphia Phillies |
1890 |
Jul. 8, 1890 |
Jul. 28, 1890 |
16. |
16 |
Philadelphia Phillies |
1892 |
Jun. 10, 1892 |
Jun. 29, 1892 |
16. |
16 |
Pittsburgh Pirates |
1909 |
Sep. 9, 1909 |
Sep. 27, 1909 |
16. |
16 |
New York Giants |
1912 |
Jun. 19, 1912 |
Jul. 4, 1912 |
16. |
16 |
New York Yankees |
1926 |
May 10, 1926 |
May 28, 1926 |
16. |
16 |
New York Giants |
1951 |
Aug. 12, 1951 |
Aug. 28, 1951 |
16. |
16 |
Kansas City Royals |
1977 |
Aug. 31, 1977 |
Sep. 16, 1977 |
16. |
16 |
Milwaukee Brewers |
1986-1987 |
Oct. 3, 1986 |
Apr. 21, 1987 |
| STRISCIA | TEAM |
SEASON(S) |
DA |
A |
|
1. |
21 |
Chicago Cubs |
1935 |
Sep. 4, 1935 |
Sep. 28, 1935 |
2. |
20 |
Oakland Athletics |
2002 |
Aug. 13, 2002 |
Sep. 6, 2002 |
3. |
19 |
New York Yankees |
1947 |
Jun. 29, 1947 |
Jul. 18, 1947 |
4. |
18 |
New York Giants |
1904 |
Jun. 16, 1904 |
Jul. 4, 1904 |
4. |
18 |
New York Yankees |
1953 |
May 27, 1953 |
Jun. 16, 1953 |
6. |
17 |
New York Giants |
1907 |
Apr. 25, 1907 |
May 20, 1907 |
6. |
17 |
Washington Senators |
1912 |
May 30, 1912 |
Jun. 19, 1897 |
6. |
17 |
New York Giants |
1916 |
May 9, 1916 |
May 30, 1916 |
6. |
17 |
Philadelphia Athletics |
1931 |
May 5, 1931 |
May 26, 1931 |
6. |
17 |
Pittsburgh Pirates |
1937-1938 |
Sep. 24, 1937 |
Apr. 26, 1938 |
11. |
16 |
Pittsburgh Pirates |
1909 |
Sep. 9, 1909 |
Sep. 27, 1909 |
11. |
16 |
New York Giants |
1912 |
Jun. 19, 1912 |
Jul. 4, 1912 |
11. |
16 |
New York Yankees |
1926 |
May 10, 1926 |
May 28, 1926 |
11. |
16 |
New York Giants |
1951 |
Aug. 12, 1951 |
Aug. 28, 1951 |
11. |
16 |
Kansas City Royals |
1977 |
Aug. 31, 1977 |
Sep. 16, 1977 |
11. |
16 |
Milwaukee Brewers |
1986-1987 |
Oct. 3, 1986 |
Apr. 21, 1987 |
17. |
15 |
Philadelphia Athletics |
1913 |
May 27, 1913 |
Jun. 11, 1913 |
17. |
15 |
Brooklyn Robins |
1924 |
Aug. 25, 1924 |
Sep. 6, 1924 |
17. |
15 |
New York Giants |
1936 |
Aug. 11, 1936 |
Aug. 29, 1936 |
17. |
15 |
Boston Red Sox |
1946 |
Apr. 25, 1946 |
May 11, 1946 |
17. |
15 |
New York Yankees |
1960 |
Sep. 16, 1960 |
Apr. 11, 1961 |
17. |
15 |
Minnesota Twins |
1991 |
Jun. 1, 1991 |
Jun. 17, 1991 |
17. |
15 |
Atlanta Braves |
2000 |
Apr. 16, 2000 |
May 3, 2000 |
17. |
15 |
Seattle Mariners |
2001 |
May 23, 2001 |
Jun. 9, 2001 |
17. |
15 |
San Francisco Giants |
2002-2003 |
Sep. 20, 2002 |
Apr. 8, 2003 |
| STRISCIA | TEAM |
SEASON(S) |
DA |
A |
|
1. |
26 |
New York Giants |
1916 |
Sep. 7, 1916 |
Sep. 30, 1916 |
2. |
21 |
Chicago White Stockings |
1880 |
Jun. 2, 1880 |
Jul. 10, 1880 |
3. |
19 |
Chicago White Sox |
1906 |
Aug. 2, 1906 |
Aug. 25, 1906 |
4. |
18 |
Boston Beaneaters |
1891 |
Sep. 16, 1891 |
Oct. 3, 1891 |
5. |
16 |
Philadelphia Quakers |
1887 |
Sep. 15, 1887 |
Apr. 20, 1888 |
6. |
15 |
New York Highlanders |
1906 |
Aug. 29, 1906 |
Sep. 10, 1906 |
|
Record della MLB per il maggior numero di anni consecutivi giocati assieme
Alan Trammell (dietro) e Lou Whitaker (davanti) Alan Trammell e Lou Whitaker dei Detroit Tigers detengono il record della Major League per il maggior numero di anni consecutivi giocati assieme. La combinazione interbase-seconda base, chiave di volta del gioco, presidiò l'infield centrale per i Tigers dal 1977 al 1995, un totale di 19 anni.
"Non erano appariscenti; erano solo dannatamente buoni. Quando contava erano in maniera assoluta i registi. Erano molto coerenti e costanti. Ed entrambi erano molto, molto, molto buoni come battitori. Erano semplicemente giocatori di gran classe"- Kirk Gibson (Outfielder dei Tigers 1979-1987, 1993-1995). Anche il record per il maggior numero di anni giocati insieme da 9 compagni di squadra è detenuto dai Tigers. Gates Brown, Bill Freehan, Willie Horton, Mickey Lolich, Al Kaline, Norm Cash, Jim Northrup, Dick McAuliffe e Mickey Stanley, giocarono tutti insieme per 10 anni!
|
Elenco dei peggiori record di vittorie e sconfitte stagionali della Major League BaseballDi seguito sono elencate le squadre della Major League Baseball con i peggiori record stagionali di vittorie e sconfitte, determinati in base alla percentuale di vittorie (.300 o meno), con un minimo di 120 partite giocate. Record stagionali Le seguenti squadre hanno terminato la stagione con una percentuale di vittorie pari o inferiore a .300. Legenda NL: National League AL: American League AA: American Association PL: Players' League 1886–1900
Era moderna (1901–presente)
I St. Louis Browns del 1898 e i Cleveland Spiders del 1899 I Cleveland Spiders del 1899 detengono il peggior record di sempre in una singola stagione (minimo 120 partite) e di tutte le ere, finendo con 20–134 (percentuale di .130) nell'ultimo anno dell'era delle 12 squadre della National League negli anni '90 dell'Ottocento; a titolo di paragone, questo risultato è di 21–141 con l'attuale calendario di 162 partite, e la Pythagorean expectation basata sui risultati degli Spiders e sull'attuale calendario di 162 partite prevede un record di 24–138.
Cleveland Spiders del 1899 Gli Spiders ottennero un discreto successo negli anni '90 dell'Ottocento, con sette stagioni consecutive vincenti dal 1892 al 1898 e una vittoria della Temple Cup nel 1895, mentre i St. Louis Browns, un tempo quattro volte campioni dell'American Association, erano scesi a 29-102 nel 1897 (11-61 in trasferta) e a 39-111 (19-67 in trasferta) nel 1898. La proprietà degli Spiders, i fratelli Robison, acquistò i Browns in tempo per la stagione 1899, creando una situazione di conflitto di interessi che fu poi messa al bando e, alla vigilia della stagione, cedette quasi tutti i giocatori più importanti di Cleveland a St. Louis in cambio di una somma molto bassa, con risultati rispettabili per St. Louis e risultati disastrosi per Cleveland. Gli Spiders del 1899 stabilirono il record della major league per il maggior numero di sconfitte consecutive in una stagione (24, dal 26 luglio al 16 settembre) e ottennero sei serie di sconfitte di 10 partite o più. Gli Spiders persero 40 delle loro ultime 41 partite, finendo 84 partite dietro i Brooklyn Superbas, campioni della National League del 1899 , e 35 partite dietro i Washington Senators, penultimi classificati. Persero anche 27 partite a settembre, un record per il maggior numero di partite perse in un mese fino a quando i Washington Senators del 1909 non andarono 5-29 a luglio. A causa delle scarso pubblico, gli Spiders giocarono 112 partite in trasferta, chiudendo con un record di 11-101 (le 101 sconfitte in trasferta rappresentano un record indistruttibile secondo le attuali regole di programmazione della MLB, che consentono un massimo di 81 partite in trasferta).
St. Louis Browns del 1898 I Browns del 1899, rinominati "Perfectos" e dotati di tutti i migliori giocatori degli Spiders del 1898 (sei degli otto position players degli Spiders e quattro lanciatori partenti, tra cui il grande Cy Young) migliorarono di 44½ partite, da 39–111 a 84–67. Tuttavia, tutto ciò che St. Louis fece alla fine fu scambiare posto con Cleveland in classifica. I Browns/Perfectos furono rinominati St. Louis Cardinals nel 1900 e non sono imparentati con i St. Louis Browns dell'American League che adottarono il soprannome scartato e compaiono anche in questa lista. Dopo la stagione del 1899, la National League ridusse da dodici a otto club per la stagione del 1900, con gli Spiders, gli originali Baltimore Orioles, i Louisville Colonels (Louisville da allora non ha avuto un'altra squadra della major league) e gli originali Washington Senators che chiudevano le operazioni. Baltimora era stata anche spogliata dei suoi migliori giocatori da Brooklyn nel 1899, con un effetto un po' meno drammatico, ma comunque sufficiente ad accelerare la loro fine. La National League ridimensionata del 1900 permise alla Western League di realizzare il suo sogno di diventare una major league, colmando il vuoto in numerose città con il cambio di nome in American League nel 1900 e dichiarandosi major league nel 1901. Squadre pre-1886 Con calendari più brevi prima del 1886, era molto più comune per le squadre concludere con percentuali di vittorie inferiori a .300, poiché c'era meno effetto livellamento di una stagione più lunga, e in alcune stagioni diverse squadre terminarono con tali record, con nove solo nel 1884 (tra i tre campionati di quell'anno). Nell'elenco seguente (minimo 15 partite giocate), quattro squadre hanno concluso con percentuali di vittorie complessive peggiori rispetto agli Spiders del 1899, ma queste squadre hanno giocato in League il cui status di "major" è discutibile: tre di queste si sono verificate nella National Association (il cui status di major league è stato a lungo contestato) e l'altra si è verificata nella Union Association (convenzionalmente elencata come major league, ma questo status è stato messo in discussione a causa della generale mancanza di talento dei giocatori e della scarsa struttura organizzativa della League). Oltre a ciò, le Baseball Guides contemporanee non consideravano l'Union Association come una major league, con il primo documento che fa riferimento all'Union Association come major league risalente al 1922. NA: National Association NL: National League AA: American Association UA: Union Association
Altre squadre 1886-presente I Colonels del 1889 terminarono con un record di 9-65 in trasferta e la loro percentuale di vittorie in trasferta pari a .122 è la terza più bassa nella storia della MLB per un minimo di 60 partite.
Pittsburgh Alleghenys 1889 Gli Alleghenys del 1890 furono sventrati prima della stagione quando quasi tutti i loro migliori giocatori disertarono per i Pittsburgh Burghers della Players' League. La rara presenza di pubblico significò che giocarono 97 delle loro 136 partite in trasferta, finendo con un record in trasferta di 9-88: le 88 sconfitte in trasferta rimasero un record fino al 1899, e sono irraggiungibili secondo le attuali regole di programmazione della MLB, con la percentuale di vittorie in trasferta degli Alleghenys di .093 che è la più bassa nella storia della MLB per un minimo di 60 partite. I Philadelphia Athletics erano una squadra dominante nei primi anni '10, vincendo i pennant dell'American League nel 1910, 1911, 1913 e 1914 e le World Series nel 1910, 1911 e 1913. Tuttavia, il proprietario-manager Connie Mack riteneva di non essere in grado di pagare gli stipendi dei suoi giocatori migliori mentre la Federal League era in attività, e ne vendette o scambiò la maggior parte dopo le World Series del 1914 , in cui gli A's furono sconfitti dai Boston Braves in una serie di 4 partite. Gli Athletics finirono poi all'ultimo posto dal 1915 al 1922. Nel 1916, andarono 36-117, di cui 13-64 in trasferta. La percentuale di vittorie degli Athletics del 1916 di .235 è la sesta più bassa di qualsiasi squadra della MLB e la più bassa dal 1900, insieme alla loro percentuale di vittorie in trasferta di .170.
Boston Braves 1935 I Boston Braves del 1935 presentavano i membri della Hall of Fame Rabbit Maranville (43 anni) e Babe Ruth (40 anni). Il proprietario dei Braves Emil Fuchs aveva promesso a Ruth una quota di proprietà dei Braves e la possibilità di dirigere il club nel prossimo futuro, ma aveva poche intenzioni di mantenere entrambe le cose. Ruth si ritirò il 1° giugno 1935, dopo aver battuto .181 in 72 turni di battuta per i Braves, con sei fuoricampo (gli ultimi tre tutti nello stesso giorno, il 25 maggio 1935, a Pittsburgh). Fuchs, che era stato afflitto da problemi finanziari per un decennio, fu costretto a rinunciare al controllo dei Braves prima della fine della stagione. La percentuale di vittorie casalinghe dei Braves di .167 è la quinta più bassa di qualsiasi squadra della MLB e la più bassa dal 1900.
New York Mets 1962 I New York Mets del 1962 erano una squadra di espansione creata per colmare il vuoto dopo che i New York Giants e i Brooklyn Dodgers avevano lasciato New York City alla fine della stagione 1957. I Mets, pieni di scarti come "Marvelous" Marv Throneberry , così come l'anziano membro della Hall of Fame Richie Ashburn e il rookie di scarso talento come Choo-Choo Coleman, finirono 40-120, la quarta peggiore percentuale di vittorie (.250) e il secondo maggior numero di sconfitte nell'era moderna. I Mets finirono ultimi o penultimi per sette anni di fila prima di sorprendere il mondo del baseball vincendo le World Series del 1969 .
Detroit Tigers 2003 I Detroit Tigers del 2003 erano a 38-118 dopo 156 partite, ma vinsero cinque delle loro ultime sei partite. Il 27 settembre, nella loro penultima partita, i Tigers rimontarono uno svantaggio di 8-0 per battere i Minnesota Twins 9-8. Quando i Tigers vinsero le partite nella fine della stagione per evitare di pareggiare il record, ricevettero una standing ovation dal pubblico. Mike Maroth, un lanciatore partente per quella squadra dei Tigers, era andato 9-21 diventando il primo lanciatore a perdere 20 partite in una stagione da quando Brian Kingman ne aveva perso 20 per gli Oakland Athletics del 1980. Ramón Santiago si classificò al 12° posto nella Triple Cown (un giocatore che finì ultimo in tutte e tre le categorie della Triple Cown) nella storia moderna della MLB. Uno studioso di statistiche del baseball ha descritto i Tigers come probabilmente "la peggior squadra di tutti i tempi senza una buona scusa", poiché praticamente ogni altra squadra nella lista era stata effettivamente ridotta allo status di Minor League, era afflitta da problemi finanziari o era una squadra di espansione del primo anno. I Baltimore Orioles del 2018 sono stati la prima squadra dai Tigers del 2003 a vincere meno di 50 partite e hanno concluso 61 partite dietro i Boston Red Sox, futuri campioni dell'AL East e delle World Series. Sebbene i Pittsburgh Pirates del 2020 abbiano avuto un record di 19-41, il minor numero di vittorie in una stagione regolare dal 1886, questo dato viene ignorato perché si è verificato in una stagione ridotta a sessanta partite a causa della pandemia, poiché la percentuale di vittorie è stata di .317, superiore al limite di .300 qui menzionato. I Chicago White Sox del 2024 hanno accumulato serie di 14, 21 e 12 sconfitte consecutive nel corso della stagione, fino a raggiungere quota 121 sconfitte il 27 settembre, superando il record dei Mets del 1962 per il maggior numero di sconfitte nell'era moderna. |
Elenco dei migliori record di vittorie e sconfitte stagionali della Major League BaseballDi seguito sono elencate le squadre della Major League Baseball con il miglior rapporto vittorie-sconfitte stagionale , determinato dalla percentuale di vittorie (.700 o superiore). Record stagionale Legenda NL: National League AL: American League AA: American Association
*- A causa della pandemia di COVID-19 , la stagione è stata ridotta a 60 partite. Squadre pre-1886 Con calendari più brevi (meno di 100 partite prima del 1884), era più comune che le squadre terminassero con percentuali di vittorie pari o superiori a .700, poiché c'era meno effetto livellamento di una stagione più lunga e alcune stagioni avevano più squadre, con tre nel 1884 (tra i tre campionati di quell'anno) e nel 1885.
Nell'elenco seguente (minimo 15 partite giocate), sei squadre hanno concluso con percentuali di vittorie complessive migliori rispetto ai Cubs del 1906, tre nei primi anni della National League e le altre tre in leghe il cui status di "major" è discutibile: due nella National Association, il cui status di major league è stato a lungo contestato, e l'altra nella Union Association, che è convenzionalmente elencata come major league, ma ciò è stato messo in discussione a causa della generale mancanza di talenti di gioco e della scarsa struttura organizzativa della lega. Oltre a ciò, le Baseball Guides contemporanee non consideravano l'Union Association come una major league, con il primo documento che fa riferimento all'Union Association come major league risalente al 1922. Legenda NA: National Association NL: National League AA: American Association UA: Union Association
Il miglior record di sempre in una singola stagione appartiene ai Cincinnati Red Stockings, che hanno registrato l'unico record perfetto del baseball con 67-0 (57-0 contro i club della National Association of Base Ball Players) nel 1869, prima della Major League Baseball. Il loro record si è esteso a 81-0 per tutta la stagione 1870 prima di perdere 8-7 in undici inning contro i Brooklyn Atlantics a Brooklyn il 14 giugno. |